Seleziona le date di interesse

Scadenze del 27/01/2025


  • Lavoro

    Enpaia - Versamento contributi Gestione agrotecnici

    lunedì 27 gennaio 2025

    Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali relativi alla Gestione separata agrotecnici 

    Rivolta a:

    Agrotecnici che esercitano attività autonoma di libera professione, anche se al contempo svolgono attività di lavoro dipendente 

    Modalità:

    Tramite modello F24

    Approfondimento: Enpaia, ecco le causali contributo per la Gestione separata Agrotecnici

    Codice:

    • E130 - ENPAIA - Acconto e saldo contributi annuali;
    • E131 - ENPAIA - Riscatto periodi contributivi;
    • E132 - ENPAIA - Ricostruzione periodi contributivi ante 1996;
    • E133 - ENPAIA - Importi dovuti per estratti conti annuali;
    • E134 - ENPAIA - Versamenti generici.

    Ricorrenze: Mensile

  • Lavoro

    Enpaia - Denuncia e versamento contributi

    lunedì 27 gennaio 2025

    Denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati agricoli

    Rivolta a:

    Aziende agricole

    Modalità:

    Il pagamento dei contributi si effettua utilizzando il sistema di pagamento PagoPA, previa elaborazione dell’avviso di pagamento PagoPA all’interno dell’area riservata del portale ENPAIA.

    Il versamento può essere eseguito tramite il proprio prestatore di servizi di pagamento (PSP), ovvero banche, Poste Italiane e ricevitorie; in modalità telematica (Internet banking, applicazioni mobile, ecc.); agli sportelli o in modalità on line.

    A seguito della convenzione stipulata il 19 aprile 2024 tra l’Agenzia delle Entrate e l’ENPAIA, è stato regolamentato il servizio di riscossione dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti all’ente, utilizzando il modello F24. 

    Approfondimento: Versamento contributi ENPAIA: istruzioni per la compilazione del F24

    Codice:

    Causali contributo da utilizzare per pagamento con F24:

    • E130 - ENPAIA - Acconto e saldo contributi annuali;
    • E131 - ENPAIA - Riscatto periodi contributivi;
    • E132 - ENPAIA - Ricostruzione periodi contributivi ante 1996;
    • E133 - ENPAIA - Importi dovuti per estratti conti annuali;
    • E134 - ENPAIA - Versamenti generici.

    Le causali devono essere inserite nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi”, del modello F24 nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati"

    Ricorrenze: Mensile

  • Fisco

    ACCONTO IVA – Versamento ravvedimento sprint

    lunedì 27 gennaio 2025

    Ultimo giorno utile per la regolarizzazione del versamento dell'acconto IVA relativo all'anno 2024 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 27 dicembre 2024 (ravvedimento), con la maggiorazione degli interessi legali e della sanzione ridotta a un decimo del minimo (ravvedimento breve).

    Rivolta a:

    Contribuenti IVA soggetti agli obblighi di liquidazione e versamento sia mensili che trimestrali.

    Modalità:

    Modello F24 con modalità telematiche.
     

    Codice:

    • 6013 - Versamento acconto per Iva mensile;
    • 6035 - Versamento IVA acconto;
    • 8904 – Sanzione pecuniaria Iva;
    • 1991 – Interessi sul ravvedimento Iva.

    Ricorrenze: Nessuna

  • Fisco

    IVA: scambi intracomunitari - Elenchi INTRASTAT

    lunedì 27 gennaio 2025

    Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e/o acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente.

    Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni e degli acquisti intracomunitari di beni nonché delle prestazioni di servizi in ambito comunitario, resi nei confronti di o ricevuti da soggetti passivi stabiliti in altri stati membri.

    Rivolta a:

    Operatori intracomunitari con obbligo mensile e con obbligo trimestrale (4°trimestre 2024).

    Modalità:

    Esclusivamente in via telematica all'Agenzia delle Dogane mediante il Servizio Telematico Doganale E.D.I. (Electronic Data Interchange) oppure all'Agenzia delle Entrate sempre mediante invio telematico.

    Ricorrenze: Nessuna