- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Redazione Edotto
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro
Consultazione pubblica sulle linee guida per l’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro. Un'analisi dell'iniziativa del ministero del lavoro e delle politiche sociali
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
E’ tempo di focalizzarsi sulle scadenze fiscali imminenti. Il 30 aprile 2025 va chiesta la riammissione alla Definizione agevolata.
Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
Reddito di libertà, ripresentazione delle domande non accolte per esaurimento fondi. Previndai e Previndapi, denuncia e versamento dei contributi. Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo. Esonero contributivo per parità di genere
Prestiti giovani avvocati, informatica e contributi per figli: primi bandi 2025 al via
Dall’accesso agevolato al credito per i giovani avvocati, al finanziamento per l’innovazione tecnologica dello studio legale, fino al supporto alla genitorialità: al via le domande per tre bandi assistenza deliberati da Cassa Forense per il 2025.
Cassazione: pubblicato il bando 2025 per 80 tirocini formativi
Pubblicato il bando 2025 per 80 tirocini presso la Corte di Cassazione: domande entro il 10 maggio, tirocinio di 18 mesi dal 26 maggio 2025 al 26 novembre 2027. Termini e modalità di presentazione della domanda.