Imprese
Sicurezza sul lavoro, sanzioni per categorie omogenee di violazioni
21/03/2025Sicurezza sul lavoro, sanzioni per categorie omogenee di violazioni. Nell'articolo, i chiarimenti dell'ispettorato nazionale del lavoro su come applicare le sanzioni per violazione di norme omogenee, con esempio di scheda tecnica per macchine ante CE
Mercato di capitali, riordino del sistema sanzionatorio: Legge in Gazzetta
21/03/2025Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge che aggiorna la delega sul mercato dei capitali: più tempo per la revisione del TUF, nuovo sistema sanzionatorio, adeguamento ai regolamenti europei sui bonifici istantanei, nuove disposizioni in materia di trasparenza e vigilanza.
Investimenti ZES grandi imprese: autorizzazione UE
20/03/2025L’UE ha approvato il credito d’imposta 2025 per investimenti nelle ZES. Il fondo di 50 mln di euro è destinato a grandi, piccole e medie imprese. Quali iipologie di investimenti ammissibili?
Fondo Transizione Industriale: anticipazione dell'importo
20/03/2025Il Fondo per la Transizione Industriale supporta le imprese nell’adattamento alle politiche climatiche UE. Diffuso il modello di fideiussione per ottenere l'anticipo del contributo.
ETS, modalità di convocazione delle assemblee
20/03/2025Le modalità di convocazione delle assemblee nelle associazioni senza scopo di lucro possono includere avvisi personalizzati o generalizzati, purché rispettino principi di trasparenza, equità e accessibilità, come indicato dalla massima notarile 19/2025.
Srl unipersonale e D.Lgs. 231: nomina difensore senza conflitto d’interessi
20/03/2025Le società unipersonali a responsabilità limitata rientrano nell'ambito di applicazione del D.Lgs. 231/2001. Il legale rappresentante imputato non può nominare il difensore dell’ente: possibile conflitto d’interessi. I chiarimenti della Cassazione.
Badge di cantiere digitale: sicurezza, controllo e innovazione nella ricostruzione
20/03/2025Badge di cantiere digitale: sicurezza, controllo e innovazione. Nell'articolo, il contenuto dell'ordinanza a tutela del lavoro edile nella ricostruzione post sismica, con tabella delle tempistiche di adeguamento delle imprese
Obbligo di polizze catastrofali: regole per l'attuazione
20/03/2025Il premio è determinato in misura proporzionale al rischio, anche tenendo conto della ubicazione sul territorio e della vulnerabilità dei beni assicurati
Fondo Interessi Agricoltura di ISMEA, scadenza prorogata al 21 marzo
20/03/2025In scadenza le domande per accedere al Fondo Interessi ISMEA 2025, per interessi sostenuti sui prestiti bancari a medio e lungo termine contratti nel 2023 nei settori olivicolo, agrumicolo e lattiero. C'è tempo fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2025.
Agevolazioni per autoproduzione di energia nelle PMI: come fare domanda
19/03/2025Dal 4 aprile 2025, le PMI possono richiedere agevolazioni per impianti fotovoltaici e mini-eolici, con spese ammissibili fino a 1 milione di euro. Informazioni sulla presentazione della domanda.