Imposte e Contributi
Esclusione delle valutazioni delle cripto-valute dal reddito imponibile
21/03/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le imprese non devono considerare le variazioni di valore delle cripto-valute nel calcolo delle tasse, seguendo la regola che esclude questi effetti dal reddito d’impresa.
Nuove regole su imposte di registro, catastali e di bollo: istruzioni del Fisco
17/03/2025La Circolare 2/2025 dell'Agenzia delle Entrate chiarisce le novità fiscali su imposte di registro, catastali e bollo dopo la riforma del 2024: autoliquidazione, semplificazioni e aggiornamenti catastali automatici.
Via libera alla riforma delle accise e nuove regole doganali 2025: novità per carburanti e imprese
14/03/2025Il CdM del 13 marzo 2025 ha approvato la riforma delle accise, con il riallineamento tra benzina e gasolio, e nuove regole doganali. Quali le modifiche fiscali, gli esoneri previsti e l’impatto economico su trasporti, imprese e consumatori.
Versamento saldo IVA 2024: scadenza al 17 marzo
14/03/2025Il 17 marzo 2025 scade il termine per il versamento in un’unica soluzione del saldo IVA 2024. È possibile anche optare per la rateizzazione o il differimento fino al 30 giugno o 30 luglio 2025, con l'applicazione di maggiorazioni e interessi per il ritardo.
Incentivi fiscali per rientro ricercatori: detrazioni per coniuge
10/03/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce quale reddito considerare per i ricercatori rientrati in Italia che vogliono essere a carico fiscalmente del coniuge.
Imposta di bollo sulle criptoattività: importo minimo
07/03/2025Quando è dovuta l'imposta di bollo sulle criptovalute? Quando, invece, non deve essere versata? Le precisazioni della Commissione Finanze.
Territorialità IVA per servizi relativi a beni immobili: chiarimenti Entrate
06/03/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce che i servizi di intermediazione immobiliare e consulenza legale per la cancellazione di ipoteche su immobili in Italia sono soggetti a IVA, indipendentemente dalla residenza del committente.
Detrazione IVA e reverse charge, requisiti per fatture
06/03/2025La Cassazione chiarisce i requisiti per la detrazione IVA e l'applicazione del reverse charge, sottolineando l'importanza di fatture dettagliate, soprattutto in caso di subappalto, per dimostrare l'inerenza delle prestazioni all'attività d'impresa.
Interessi da ravvedimento speciale: deducibili per professionista?
04/03/2025L’Agenzia delle Entrate fornisce risposta al quesito se sia possibile dedurre dal reddito di lavoro autonomo gli interessi versati per il ravvedimento speciale.
Incompatibilità tra Presidente del CdA e dipendente: costo indeducibile
04/03/2025Confermata, dalla Cassazione, l'incompatibilità tra la qualità di lavoratore dipendente di una società di capitali e la carica di presidente del CDA della stessa: costo del lavoro dipendente indeducibile.