Fisco
Nuovi codici ATECO 2025: pronto il servizio di rettifica online
16/04/2025Dal 1° aprile 2025 cambiano i codici ATECO per attività economiche. L’Agenzia delle Entrate spiega come orientarsi tra novità, consultazioni e adempimenti. Dal 15 aprile 2025 è online il servizio per rettificare gratuitamente i codici.
5 per mille 2025: online elenco Onlus che hanno presentato domanda
16/04/2025Il 5 per mille 2025 permette a ONLUS e ASD di ottenere fondi destinati dai contribuenti. Tutte le scadenze e come presentare la domanda online. Il 15 aprile 2025 è stato pubblicato l'elenco delle Onlus che hanno chiesto di accedere al beneficio.
Risarcimento danno e normativa CFC: chiarimenti del Fisco
15/04/2025L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il risarcimento per danno, ottenuto tramite accordo transattivo a causa di un’interruzione dell’attività economica, non può essere qualificato come reddito passivo ai fini delle norme CFC.
Procedure di revisione ed effetti sulla relazione finale
15/04/2025Il revisore, dopo la fase di pianificazione, elabora un piano di lavoro adattato all’impresa da esaminare. Le procedure adottate, tra cui verifiche contabili, conferme esterne e attestazioni della direzione, possono influenzare in modo significativo la formulazione del giudizio finale contenuto nella relazione di revisione.
Garanzia VIES per soggetti esteri: le regole del Fisco
15/04/2025Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate 178713/2025 fornisce le istruzioni per i soggetti extra-UE/SEE che vogliono operare in Italia tramite rappresentante fiscale ed essere iscritti al VIES, al fine di prestare la garanzia.
Conciliazione giudiziale e lavoro estero, trattamento fiscale delle indennità per i non residenti
15/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il regime fiscale delle indennità da conciliazione giudiziale erogate a lavoratori italiani all’estero, confermando l’imponibilità secondo la natura sostitutiva del reddito e la territorialità della prestazione.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 30 aprile 2025 (con Podcast)
15/04/2025E’ tempo di focalizzarsi sulle scadenze fiscali imminenti. Il 30 aprile 2025 va chiesta la riammissione alla Definizione agevolata.
Ammissione temporanea, dalle Dogane istruzioni su yacht e dotazioni di bordo
14/04/2025Dalle Dogane aggiornamenti sulle procedure doganali relative alla nautica da diporto. Tutti i chiarimenti operativi per armatori, cantieri navali e operatori del settore, in linea con le novità del D.Lgs. n. 141 del 26 settembre 2024.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
14/04/2025La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.
Pagamenti digitali: responsabilità dei prestatori di servizi
14/04/2025I fornitori di servizi di pagamento devono raccogliere e trasmettere dati sui pagamenti digitali, ma non valutare la loro rilevanza: questo spetta al legislatore europeo.