Agevolazioni
Bonus elettrodomestici 2025: guida Agenzia Entrate
14/01/2025Anche nel 2025 opera la detrazione Irpef del 50% per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici legati ad interventi di recupero del patrimonio edilizio di un immobile. Agenzia delle Entrate aggiorna la guida.
Manovra 2025: tutte le novità sui bonus edilizi, superbonus, ecobonus e altri incentivi
30/12/2024La Legge di bilancio 2025 modifica i bonus edilizi: superbonus limitato al 65% per lavori avviati, ecobonus ridotto, incentivi per ristrutturazioni e sismabonus prorogati. Novità per caldaie e bonus elettrodomestici ecoefficienti.
Milleproroghe 2025: rinvii per fatturazione elettronica, polizze catastrofali, edilizia e turismo
30/12/2024Il decreto Milleproroghe 2025 rinvia scadenze chiave: fatturazione elettronica e polizze catastrofali prorogate al 31 marzo 2025, incentivi edilizi al 31 dicembre 2025 e più tempo per adeguarsi alle norme energetiche. Tutte le proroghe per imprese e professionisti.
Agevolazione prima casa: chiarimenti in caso di dichiarazione di successione tardiva
23/12/2024L’agevolazione prima casa può essere richiesta con una dichiarazione di successione presentata oltre i 12 mesi, entro specifici limiti temporali e senza termine "a pena di decadenza". Tutto nella risoluzione n. 66/E/2024.
Manovra 2025 al voto di fiducia: IRES premiale e nuove regole fiscali per le auto aziendali
20/12/2024La Manovra 2025 porta novità fiscali: l'IRES premiale riduce l'aliquota per imprese che reinvestono utili e assumono, mentre cambiano le regole per le auto aziendali, favorendo veicoli elettrici e plug-in. Attesa l'approvazione definitiva.
Bonus prima casa under 36, tutto sulla proroga fino al 31 dicembre 2024
06/12/2024Il Principio di diritto n. 5/2024 chiarisce le modalità di accesso all'agevolazione Prima Casa Under 36. La proroga consente di usufruire dei benefici fiscali fino al 31 dicembre 2024, a condizione che il preliminare sia stato registrato entro il 2023.
Agevolazioni fiscali prima casa: la guida 2024 del Notariato
04/12/2024Dal Notariato la guida 2024 "Agevolazioni fiscali prima casa. Istruzioni per l’uso", messa a punto insieme a diverse associazioni dei consumatori. Vademecum destinato a cittadini che intendono beneficiare di sgravi sulle imposte nell'acquisto della prima abitazione.
Fondazioni bancarie, definita la percentuale del credito d’imposta per il 2024
04/12/2024Nel 2024, le fondazioni bancarie possono beneficiare di un credito d’imposta del 25,0778% sui versamenti al Fondo Unico Nazionale (FUN) per il finanziamento dei centri di servizio per il volontariato. Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate stabilisce le modalità di calcolo.
Bonus industria 4.0: adempimenti dichiarativi per società con esercizio oltre l’anno
03/12/2024L’Agenzia delle Entrate fornisce una guida completa sul Bonus Industria 4.0 per società con esercizio ultrannuale. Tutto su come dichiarare gli investimenti nel modello Redditi SC 2024, utilizzare il credito in compensazione e gestire al meglio gli adempimenti fiscali e normativi.
Superbonus indigenti: contributo al 100% per gli interventi del 2024
02/12/2024Superbonus indigenti: confermata la misura del 100% del contributo a fondo perduto per i soggetti a basso reddito che hanno sostenuto spese per interventi edilizi. L'importo complessivo delle richieste presentate è risultato inferiore alle risorse finanziarie stanziate.